Fuga dalla ipocrisia (tra trulli, grotte e mare)
Il romanzo narra molte questioni che ci angustiano da tempo, e sono: l'omosessualità maschile e femminile, il razzismo, il suicidio e l'eutanasia. I rapporti sui social, in particolare su facebook, con l'atteggiamento ipocrita che ci gira attorno. Inoltre insieme alla narrazione con protagonisti umani, vi è quella dei luoghi calpestati da loro usando la medesima importanza narrativa e storica. Infatti sono descritte le bellezze naturali e quelle costruite dall'uomo nell'arco dei secoli che ha abitato il sud-est barese. La voce narrante è quella di una donna dal nome Rebecca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:7 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it