Fugitives: A History of Nazi Mercenaries During the Cold War - Danny Orbach - cover
Fugitives: A History of Nazi Mercenaries During the Cold War - Danny Orbach - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fugitives: A History of Nazi Mercenaries During the Cold War
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
23,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


After the Second World War, the Allies vowed to hunt Nazi war criminals “to the ends of the earth.” Yet many slipped away—or were shielded by the West, in exchange for cooperation in the unfolding confrontation with Communism. Reinhard Gehlen, founder of West German foreign intelligence, welcomed SS operatives into the fold, overestimating their supposed capabilities. This shortsighted decision nearly brought down his cherished service, as the KGB found his Nazi operatives easy to turn or expose. However, Gehlen was hardly alone in this cynical strategy; the American, Soviet, French and Israeli secret services—and nationalist organisations and independence movements—all used former Nazi operatives in the early Cold War. Nazi fugitives became freelance arms traffickers, spies, and assassins, playing crucial roles in the clandestine contest between the superpowers. From posh German restaurants, smuggler-infested Yugoslav ports, and fascist holdouts in Franco’s Spain to Damascene safehouses and Egyptian country clubs, these spies created a busy network of influence and information, a uniquely combustible ingredient in the covert struggles of the postwar decades. Unearthing newly declassified revelations from Mossad and other archives, historian Danny Orbach reveals this long-forgotten arena of the Cold War, and its colourful cast of characters. Shrouded in official secrecy, clouded by myth and propaganda, the extraordinary tale of these Nazi agents has never been properly told—until now.

Dettagli

Testo in English
234 x 156 mm
9781787385900

Conosci l'autore

Foto di Danny Orbach

Danny Orbach

Danny Orbach ha studiato all'Università di Tokyo e si si è laureato in Storia presso l'Università di Tel Aviv. Ha conseguito poi il Ph.D. in Storia all'Università di Harvard, dove è Postdoctoral Fellow presso il Weatherhead Center for International Affairs. È stato per tre anni membro dell'intelligence israeliana e attualmente è e insegna Storia e studi asiatici alla Hebrew University di Gerusalemme. Nei suoi lavori si è concentrato sulla storia tedesca, giapponese, cinese, israeliana e mediorientale, e particolarmente sui temi legati alla resistenza militare, alla disobbedienza civile, alle ribellioni e agli omicidi politici. Vive a Boston. Nel 2019 pubblica con Bollati Boringhieri il saggio Uccidere Hitler. La storia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it