Fulvio Di Piazza. Fuso nella tempesta - copertina
Fulvio Di Piazza. Fuso nella tempesta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fulvio Di Piazza. Fuso nella tempesta
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Trentuno opere dal 1998 al 2004 di Fulvio Di Piazza nel catalogo che accompagna la personale dell'artista siciliano contemporaneo a San Marino. Come spiega Maurizio Sciaccaluga nel suo saggio "l'artista siciliano, un mix di cultura tradizionale e suggestioni fantascientifiche, dichiaratamente popolare e contemporaneo eppure capace di attingere a piene mani alle conquiste e all'iconografia della storia dell'arte [...]. Di Piazza si presenta proprio come uno di quelli che più hanno espresso, e ancora presumibilmente saranno capaci di esprimere, una personalità indipendente dalla massa [...]". Il volume è il catalogo della mostra di San Marino (19 giugno-18 luglio 2004).

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

NUOVO. Catalogo della mostra di San Marino, 19 giugno - 18 luglio 2004 -- Volume cartonato di 64 pagine con illustrazioni a colori. Copia in condizioni di nuovo; volume esaurito e non comune -- Trentuno opere dal 1998 al 2004 di Fulvio Di Piazza nel catalogo che accompagna la personale dell'artista siciliano contemporaneo a San Marino. Come spiega Maurizio Sciaccaluga nel suo saggio "l'artista siciliano, un mix di cultura tradizionale e suggestioni fantascientifiche, dichiaratamente popolare e contemporaneo eppure capace di attingere a piene mani alle conquiste e all'iconografia della storia dell'arte [...]. Di Piazza si presenta proprio come uno di quelli che più hanno espresso, e ancora presumibilmente saranno capaci di esprimere, una personalità indipendente dalla massa [...]" // Un linguaggio visionario che indaga le relazioni viscerali esistenti tra la pittura ed il mondo animale e vegetale, una pittura “organica” quella di Fulvio Di Piazza, fatta di cellule vive che diventano organi alieni e costruiscono vulcani, foreste, animali dal carattere e dalla fisionomia umana. Le sue creature sono gli inquilini di una fantasia (nell'etimo greco, immagine interiore) pirotecnica di radice indubbiamente barocca che si muovono su palcoscenici fuori dal tempo, sullo sfondo di scenografie dell'assurdo e hanno una radice profonda nel cinema di fantascienza, nel romanzo fantasy, nelle opere visionarie di Bosch e Magritte, di Dalì e Arcimboldo. Parimenti dichiarano un animismo brulicante e ancestrale in cui tutto prende vita, tutto si muove e respira..

Immagini:

Fulvio Di Piazza. Fuso nella tempesta

Dettagli

2004
64 p., ill. , Rilegato
9788884919632
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail