Fungomania. Vol. 6: L' esame per il patentino dei funghi in Friuli Venezia-Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è una delle poche Regioni d’Italia ove per ottenere il cosiddetto “patentino di raccolta dei funghi” bisogna superare “un prova orale” nella quale il raccoglitore dimostri di possedere alcune conoscenze di base in merito al riconoscimento delle principali specie di funghi eduli e velenosi, al ruolo che essi svolgono nell’ambiente, alle modalità di raccolta e trasporto, nonché ai criteri per una corretta preparazione e conservazione dei funghi raccolti. Gli obiettivi che la Legge regionale intende raggiungere sono essenzialmente due: diminuire il numero degli avvelenamenti da funghi e far crescere la consapevolezza del rispetto per l’ambiente. Per il raggiungimento di tali obbiettivi si è voluto puntare più ad elevare la cultura del raccoglitore che ad inasprire le sanzioni o a limitarne la raccolta in alcuni periodi o a poche giornate. Questo libro vorrebbe costituire una sorta di manuale dove il raccoglitore appassionato di funghi possa trovare riunite in un solo testo tutte le nozioni di base necessarie e sufficienti per il superamento della prova orale prevista per legge. In questo libro si trova anche unospazio speciale dedicato alle zecche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 settembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it