L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,99 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Finalmente un autore che racconta , con prosa impietosa, ma efficace e acuta, l'indicibile: l'odio; l'odio di una madre per i propri figli e di conseguenza l'odio del figlio verso la propria madre. In un Paese cattolico,(amare, volersi bene è un obbligo, un imperativo, non un moto dell'anima) e patriarcale (litigate pure tra voi cosicchè, perse/i nelle vostre beghe, il potere lo teniamo saldamente noi) in cui le donne sono state divise in Madonne, o Zoccole e ad entrambe ha eretto santuari, chiese e casini, l'odio si pepetua di generazione in generazione, attraverso l'educazione e la vicinanza quasi esclusivamente femminile, nel libro la madre e la nonna, e in generale tutte le donne che ci sono stete vicine da 0 a 18 anni, fino ad avvelenare la sociètà italiana tutta. L'autore non ci spiega le ragioni di questo odio viscerale, che neppure la scuola riesce a mitigare (la protagonista ha frequentato il liceo classico) egli ipotizza un senso di inadeguatezza e di inferiorità; nè ci offre soluzioni, semplicemente racconta la fuga, la dolente sopportazione avvelenata dal desiderio di morte, la ricerca di una approvazione, che non arriverà mai, sua , delle sorelle, di una intera generzione e anche la mia.
Narrazione sincera, senza filtri, ben delineata da cui non può che scaturire un libro “felice”, autentico, supportato da un linguaggio potente, calibrato alla situazione. Angela guizza nelle pagine scevre di compassione, accusatorie, a tratti feroci da cui tuttavia la protagonista esce sempre a testa alta. Angela è Angela, perché unica e irripetibile; Angela è Napoli perché “è bella e puzza”; Angela è la madre dell’autore, che la omaggia rivendicandone il carattere indomito e la forte personalità, celebrandone il senso della libertà da Lei sempre strenuamente pretesa e difesa, senza se e senza ma; Angela è morta, eppure, per il lettore, è più viva che mai grazie alla maestria dell’Autore.
Un libro che si legge tutto d’un fiato, lasciando il desiderio di saperne di più.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore