La furia del peccato - Città nella nebbia (DVD) di Ingmar Bergman,Gustaf Molander - DVD
La furia del peccato - Città nella nebbia (DVD) di Ingmar Bergman,Gustaf Molander - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
La furia del peccato - Città nella nebbia (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Uno dei padri del cinema nordico, Gustaf Molander, incontra uno dei maggiori registi della storia del cinema, Ingmar Bergman, autore di opere di profonda introspezione psicologica, che diverrà celebre con film come “Il settimo sigillo” e “Il posto delle fragole”. Negli anni che seguirono la fine della Seconda Guerra Mondiale, Bergman alternò l’attività di regista a quella di sceneggiatore, ed è in questo contesto che nacquero i due film presentati in questo dvd.

La furia del peccato (Kvinna utan ansikte, 1947).
Sceneggiatura di Ingmar Bergman. Un uomo sposato ha una relazione appassionata e complessa con una donna incontrata in un negozio di fiori, ma questo li condurrà entrambi nel buio e nella disperazione…

La città nella nebbia (Hamnstad, 1948)
Conosciuto anche come “Città portuale”, è la trasposizione cinematografica tratta dall'omonimo racconto di Olle Lansberg. Gösta, marinaio svedese di ritorno in patria dopo essersi imbarcato per otto anni, ha trovato lavoro al porto della città. Appena arrivato, ha assistito al tentativo, fallito, di suicidio di una ragazza, Berit, che qualche sera più tardi incontrerà nuovamente in un locale. Dopo aver trascorso la notte insieme, promettono di rivedersi: Berit, però, nasconde un passato ingombrante…
L’audio nelle lingue indicate potrebbe non riguardare tutti i film contenuti

Dettagli

DVD
8056977930132

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2021
  • Terminal Video
  • Svedese
  • Italiano (forced)
  • 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox) Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Ingmar Bergman

Ingmar Bergman

1918, Uppsala

Igmar Bergman (Uppsala, 1918 – isola di Fårö, 2007) è stato uno dei maggiori registi cinematografici e teatrali del Novecento. Figlio di un pastore protestante della corte reale, esordì come regista teatrale, attività che non ha mai abbandonato. Con Garzanti ha pubblicato anche Immagini, Nati di domenica, Conversazioni private e Il quinto atto.

Foto di Alf Kjellin

Alf Kjellin

1920, Lund

Attore e regista svedese. Deve il suo debutto a A. Sjöberg, che lo sceglie per il ruolo di uno studente problematico in Spasimo (1944), aprendogli le porte del successo. Grazie a questa partecipazione viene notato dalla mgm, che lo richiede a Hollywood per prendere parte a Madame Bovary (1949) di V. Minnelli, cambiandogli il nome in Christopher Kent. Lavora principalmente fuori dalla Svezia, fino ad abbandonarla del tutto negli anni '60 quando si trasferisce in California. Ricordato principalmente per le sue apparizioni in telefilm e fiction, passa alla regia nel 1957, per evitare di rimanere intrappolato in ruoli di secondo piano o da cattivo, con Flickan i regnet (Ragazza nella pioggia). I suoi film per il grande schermo non sono memorabili mentre è molto più attivo e innovativo sul fronte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it