Una furtiva lacrima - Manlio Santanelli - copertina
Una furtiva lacrima - Manlio Santanelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Una furtiva lacrima
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il rapporto maestro-allievo, oggi attraversato da una profonda crisi, trova in questa storia una sua meritata sublimazione. Giorgio, infatti, è a tal punto riconoscente nei confronti di Tarquinio per tutto quello che gli ha insegnato nel settore cinematografico, da non esitare di accompagnarlo in una clinica della Provenza, e di assisterlo durante una missione che ha tutto il senso di un "viaggio della speranza". Esperienza che si dimostrerà meno onerosa grazie alla straordinaria forza d'animo dimostrata da Tarquinio nell'affrontare la sua malattia, unita al sostegno di una continua convinzione – in lui alimentata da Giorgio – di poterne uscire vincente. Ma alla storia principale si affianca un continuo raffronto fra la dignità con cui il paziente viene trattato all'estero e quella forma di trascuratezza di casa presso di noi. A supportare tale dignità si adopera anche Giorgio, che non fa mancare all'amico e maestro il conforto del suo buonumore, delle sue bizzarrie da intellettuale meridionale, della sua ironia, tutte doti che hanno funzionato da adesivo nell'amicizia con Tarquinio, meneghino di nascita ma aperto agli stimoli di una cultura internazionale.

Dettagli

1 febbraio 2019
246 p., Brossura
9788894355062

Conosci l'autore

Foto di Manlio Santanelli

Manlio Santanelli

1938, Napoli

Laureato in Filosofia del Diritto, nel 1962 entra alla Rai TV e lì resta fino al 1980, anno in cui dà alle scene il suo primo testo teatrale, Uscita di emergenza, Premio IDI (Istituto Dramma Italiano) e Premio dell’Associazione Nazionale Critici Italiani.Nel 1984 va in scena con grande successo Le sofferenze d’amore, testo dal quale trae un radiodramma che vince nel 1985 il Prix Italia. Seguono numerosi altri testi. Ricordiamo: Regina Madre, Bellavita Carolina, Disturbi dimemoria, Un eccesso di zelo... La commedia Pulcinella (Premio Taormina Arte), L’aberrazione delle stelle fisse (Premio Biglietto d’oro 1989-1990), Il baciamano. Il TeatroMunicipale di Kiel,Germania, ha incluso nel suo repertorio la sua commedia Facchini. “Le théatre du Plateau”...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it