Il futuro è carta
Bruno Zago, fondatore di Pro-Gest - importante Gruppo italiano che produce carta riciclata, packaging alimentate, mobili in cartone - ha costruito in cinquant'anni una realtà solida quanto le sue peculiarità umane: trasparenza, leadership imprenditoriale e profondo desiderio di riscattarsi dalle sue origini povere. "Contribuire con il mio lavoro al processo evolutivo che porta avanti una società", questo inconsciamente ho fatto, come mi ha detto una persona a me vicina non molto tempo fa. Credo che sia stato uno dei complimenti più lusinghieri che abbia mai ricevuto, che mi ha fatto riflettere. Effettivamente fino a poco più di sessant'anni fa la carta vecchia non si riciclava, si bruciava. Bruno Zago ha saputo cogliere con profonda intuizione il valore della carta, investendo nei processi fin dai primi anni in cui le fibre di riciclo venivano prese in considerazione come materia prima secondaria, anziché come scarto. Risalendo la filiera del packaging, ha fondato e acquisito società e cartiere che operavano nel campo della trasformazione e della produzione di questo materiale, e oggi il Gruppo Pro-Gest raggruppa ventotto impianti in Italia, legati da un unico filo conduttore: ridare vita alla carta. Ma gli interessi di Bruno Zago hanno valicato i confini del settore cartario con investimenti che mirano alla valorizzazione del territorio, restituendo spesso una nuova vita a progetti abbandonati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:7 novembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it