Il futuro dei parchi - Oscar Bandini,Enzo Valbonesi - copertina
Il futuro dei parchi - Oscar Bandini,Enzo Valbonesi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il futuro dei parchi
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro racconta la nascita del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna per quanto attiene il versante romagnolo, dove il confronto e le iniziative politico-amministrative assunsero caratteristiche in parte diverse rispetto al versante toscano: una storia ricostruita nella sua evoluzione tra il 1980 e il 1993, e dunque nel periodo che precedette la nascita del Parco. Non mancano, naturalmente, preziosi richiami alla storia delle foreste romagnole, dalla istituzione delle Riserve Biogenetiche e quella Integrale di Sasso Fratino fino al confronto che localmente si sviluppò intorno alle prime proposte di sviluppo turistico del Falterona e di Campigna negli anni Sessanta e Settanta. Si ricostruisce inoltre il passaggio dalla presenza predominante dello Stato nella gestione delle foreste demaniali al diretto governo della Regione Emilia-Romagna di cui vengono tracciate le scelte più significative operate in campo forestale negli anni Settanta ed Ottanta: un orizzonte che costituisce il cuore del libro, ricostruendo atti, emergenze e volontà che condussero alla approvazione in Parlamento della legge quadro n. 394 del 1991. Il resto del volume ospita le interviste e le testimonianze di alcuni dei principali protagonisti del primo scorcio della vita del Parco nazionale. Senza dimenticare il ruolo di tanti amministratori, dipendenti, ambientalisti e tecnici che hanno dato un contributo alla nascita dell'area protetta. Non potevano mancare, infine, alcune riflessioni conclusive sullo stato dei Parchi italiani e alcune idee relative al futuro del Parco nazionale.

Dettagli

168 p., ill. , Rilegato
9791259782489
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it