Il futuro del sindacato. Complessità e innovazione
L'esperienza sindacale sta attraversando una fase di ripiegamento complessivo che si manifesta in numerosi, paesi, ma decisamente meno in Italia. Le sue difficoltà sono determinate da cause non congiunturali, prima fra tutte la globalizzazione dei mercati, che tende a favorire gli ambienti con basso costo del lavoro e minori tutele legislative e contrattuali. Accanto a ciò, nei paesi occidentali emergono altri fattori - di natura strutturale, socio-politica e culturale - che tendono a ridurre lo spazio e l'efficacia dell'azione sindacale. Il volume - che raccoglie scritti di alcuni tra i più autorevoli esperti in materia - intende analizzare i molteplici aspetti dell'attuale fase e rispondere alla domanda cruciale per le relazioni industriali: quali sono le prospettive realistiche e coerenti per l'azione sindacale sul piano generale e per la tutela contrattuale del lavoro?
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it