Il futuro delle Nazioni Unite
Le Nazioni Unite o riusciranno a diventare il centro decisionale delle principali decisioni mondiali, oppure rischiano di diventare una istituzione non solo priva di poteri effettivi, ma anche di autorità morale. Infatti l'ONU è criticata dall'opinione pubblica per la sua incapacità di porre fine ai conflitti e per la limitatezza dei mezzi messi a sua disposizione dai governi nazionali. In questo saggio vengono discusse le più importanti proposte di riforma delle Nazioni Unite. Esse riguardano la trasformazione delle istituzioni esistenti, quali il Consiglio di Sicurezza e la Corte Internazionale di Giustizia e la creazione di nuove istituzioni, quali il Parlamento mondiale, un contingente di volontari di pace e una Corte penale dell'ONU.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it