Il futuro di homo - Michel Odent - copertina
Il futuro di homo - Michel Odent - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il futuro di homo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ci confrontiamo continuamente con situazioni senza precedenti: il punto interrogativo sta diventando il simbolo di questa fase storica.

Questo libro analizza il nostro presente e formula domande precise, considerando prematuro proporre teorie o soluzioni. Si discute ormai ovunque sugli effetti delle attività umane, ma non si considera un’eventuale modificazione di Homo. Come raggiungere tutte le persone di vedute aperte, ma non ancora consapevoli di quanto il periodo attorno alla nascita è cambiato negli ultimi decenni? E se gli studiosi di evoluzione rivolgessero lo sguardo anche verso il futuro? Se i futurologi lo rivolgessero anche verso il passato e si interessassero alla nostra evoluzione, e iniziassero a dialogare con le ostetriche? Se ci interrogassimo sulla manipolazione delle leggi della selezione naturale? Qual è il futuro di generazioni nate in condizioni di privazione microbica e di stress? Inoltre, come mai a volte succede che una donna partorisca rapidamente e facilmente? Solo un caso fortuito? Questo libro prone molte riflessioni, è un vero e proprio compedio interdisciplinare. Non dovrebbe sfuggire a nessun medico, a nessun ricercatore, a nessun influencer – politici, giornalisti, intellettuali, celebrità – e perfino chi conosce già Michel Odent si stupirà della magistrale sintesi accorata. Dovrebbe attirare l’attenzione anche, ma non solo, di chi sta per avere un figlio.

Dettagli

222 p., Rilegato
The future of Homo
9788867730971

Conosci l'autore

Foto di Michel Odent

Michel Odent

1930, Oise

Michel Odent, è un chirurgo francese. Dopo aver lavorato in Algeria e Guinea come chirurgo di guerra, è diventato primario di chirurgia e ostetricia nel piccolo ospedale francese di Pithiviers, per ventitre anni.Nel 1985 fonda a Londra il Primal Health Research Centre, specializzato nella prassi del parto attivo, del parto nell'acqua e dei concetti collegati alla salute primale.Oggi, alla sua attività di medico e ricercatore, unisce quella di insegnante in numerosi convegni e seminari in tutto il mondo. È autore di circa cinquanta articoli scientifici e di undici libri, pubblicati in ventuno lingue.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it