Il futuro ricordato. Impegno etico e progettualità educativa
Questo volume nasce da un progetto-sogno: a 100 anni dalla nascita e a 10 dalla morte di Giovanni M. Bertin, disseminare le categorie e le parole problematiciste all'interno di diverse prospettive pedagogiche, accanto a categorie e parole "altre" con cui farle interagire, di fronte ai grandi temi e problemi che il nostro orizzonte socioculturale propone. L'invito a partecipare al nostro progetto-sogno è stato accolto da 50 colleghi e colleghe pedagogisti di nove università italiane e il risultato è questo testo insolito al cui interno il filo rosso problematicista scorre nascondendosi e riapparendo nelle trame costituite da altri fili, da altri colori, nel segno della connessione e dell'intreccio, della contaminazione e del reciproco sconfinamento... Un testo corposo e complesso, che non si presta alla "rapida occhiata", che chiede il tempo disteso/raccolto del pensare e riflettere, che Giovanni M. Bertin, apprezzandolo, avrebbe definito "inattuale"! Il futuro ricordato è il titolo che abbiamo scelto per il volume (e per il convegno che l'ha preceduto): ci piaceva la suggestione che esso trasmette, ancor prima di comprenderne a fondo il significato. Richiama una linea di continuità processuale e dinamica che si rivolge al futuro, aprendosi al cambiamento implicito nel possibile e nell'utopico, ma si alimenta di memoria, di radici solide su cui poggiare, e di un insegnamento, quello bertiniano, equivalente a un "testimone" che ci è stato passato.
- 
                                        Curatore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                