G. Ruffini. Dalla meraviglia del vero al rimpianto del passato 1942-2006. Ediz. illustrata - copertina
G. Ruffini. Dalla meraviglia del vero al rimpianto del passato 1942-2006. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
G. Ruffini. Dalla meraviglia del vero al rimpianto del passato 1942-2006. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Con questa mostra alla Galleria Comunale d'Arte di Faenza, il Comune di Faenza partecipa al progetto ideato su volontà della Famiglia Ruffini per celebrare il primo centenario dalla nascita del pittore Giulio Ruffini e realizzato grazie all'impegno dell'Associazione Culturale "Percorsi" e dell'Accademia di Belle Arti di Ravenna. Si tratta di un progetto profondo, su più livelli, articolato nei territori in cui Ruffini ha operato - Ravenna, Faenza, Lugo, Bagnacavallo, Bologna, Rimini - suddividendo l'opera dell'artista in sezioni specifiche a seconda delle città sopracitate e assegnando ad ogni sede un curatore. Faenza aveva già dedicato a Giulio Ruffini una importante mostra antologica nel 1973, presentata da Francesco Arcangeli, che per il pittore aveva usato queste parole: "mai arreso, col suo alto talento di grafico e con le sue doti di pittore, a dir l'ultima parola alla propria storia". Ringrazio a nome dell'Amministrazione Comunale il comitato scientifico che ha curato il progetto, e naturalmente i curatori delle mostre, l'Associazione "Percorsi", la Coordinatrice Didattica dell'Accademia di Belle Arti di Ravenna Paola Babini e la Famiglia Ruffini per avere costruito questo calendario di azioni e iniziative che valorizzano la memoria di Giulio Ruffini - pittore che con la sua vita e la sua opera ha attraversato il Novecento - creando occasioni importanti, come questa mostra, per consegnare al futuro la sua importante e profonda storia artistica.» (Massimo Isola)

Dettagli

30 settembre 2021
80 p., ill. , Brossura
9788893500876
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it