La gabbia del progetto ecologico
L'approccio ecologico in architettura, che segna - con crescente interesse il dibattito contemporaneo del settore, avrebbe potuto rappresentare un'importante occasione per una riflessione generale sul modo di progettare oggi. Al contrario, il recente e improvvisamente rapido diffondersi di quello che è divenuto il nuovo orientamento dell'architettura sostenibile si è tradotto in termini quasi esclusivamente normativi e tecnicistici, seguendo una ferrea logica burocratica, quando non commerciale. La cultura ecologica sta così diventando, anche nel campo del progetto dell'ambiente costruito, non più reazione alla società della tecnica globalizzate, bensì cultura solo tecnica con pretesa di globalizzazione. Il libro affronta il tema inquadrandone le basi epistemologiche, mettendo a fuoco i possibili effetti prodotti dalla situazione in atto e proponendo alcune soluzioni per uscirne.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:17 ottobre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it