Gaio Mario
Tutti coloro che hanno studiato, almeno un poco, ricorderanno di sicuro la contrapposizione tra Mario e Silla, ultimo sussulto di un sistema politico-sociale riferibile alla Res Publica, ossia alla Repubblica di Roma. Chi erano, dunque, Mario e Silla? Fra i due, pare, il più conosciuto sia Silla, che però era un personaggio ostile, duro e spietato, ma forse di minor spessore storico, il paladino della tradizione “ingessata” e del Patriziato, quindi del Senato, ma con una terribile autostima e ambizioni esagerate. Questo romanzo narra le vicende di Gaio Mario o meglio di Gaius Marius, per sette volte eletto Console. Era di sicuro un personaggio multiforme, grande Generale e abile politico, con un forte rigore morale e un’ambizione personale intensa, che influenzò moltissimo gli ultimi anni della Repubblica. Tuttavia, ovviamente, nel privato, la sua vita è fortemente romanzata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows