Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio. Ediz. illustrata - copertina
Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio. Ediz. illustrata - 2
Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio. Ediz. illustrata - 3
Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio. Ediz. illustrata - 4
Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio. Ediz. illustrata - copertina
Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio. Ediz. illustrata - 2
Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio. Ediz. illustrata - 3
Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio. Ediz. illustrata - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Catalogo della mostra: Firenze, Palazzo Strozzi, 13 marzo-30 agosto 2009. Le prime scoperte celesti di Galileo risalgono esattamente a 400 anni fa e in questo 2009, che le Nazioni Unite dedicano alla ricorrenza, Firenze rende omaggio all'epopea umana e intellettuale di uno dei suoi figli più geniali con una mostra ricca e spettacolare. Il viaggio nel tempo e nello spazio che l'esposizione propone inizia con le visioni mistiche e poetiche dell'antico Egitto e della Mesopotamia; prosegue con le cosmogonie greche caratterizzate dalle geniali sfere omocentriche di Eudosso, attraversa le architetture planetarie di Tolomeo e dell'astronomia araba, rievoca le rielaborazioni cristiane e approda alle tesi eliocentriche di Copernico che ispirarono Galileo e Keplero, gli studiosi che offrirono un contributo determinante all'affermazione definitiva, con Newton, della nuova concezione dell'universo. Arricchito da applicazioni multimediali e suggestivi filmati divulgativi, questo percorso è illustrato da reperti archeologici, strumenti scientifici di eccezionale bellezza e ingegnosità, atlanti celesti, disegni, dipinti (spettacolari affreschi pompeiani inediti, oltre a Botticelli, Rubens, Guercino), sculture, preziosi codici miniati e straordinari modelli cosmologici funzionanti realizzati per la circostanza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Firenze Palazzo Strozzi 13 marrzo - 30 agosto 2009. 442 p., f.to cm 26x24,5, copertina flessibile, illustrazioni a colori e b/n. Come nuovo. 9788809742321.

Immagini:

Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio. Ediz. illustrata

Dettagli

2008
444 p., ill. , Brossura
9788809742321
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it