Gandhi. Come un uomo cambiò se stesso per trasformare il mondo
Questo libro ripercorre la vita del Mahatma: dai primi passi di bambino timoroso del buio, all'intenso rapporto con la moglie Kasturbai, alle difficili esperienze da avvocato di provincia fino alla conquista di una condizione spirituale che ne ha fatto "la più importante figura religiosa dei nostri tempi" e insieme un uomo d’azione, in grado di guidare la pacifica liberazione dell’India dalla dominazione inglese e di ispirare grandi personalità del Novecento come Martin Luther King, Nelson Mandela e madre Teresa. Tutto questo non deve meravigliare in un uomo che affermava: "Chi sostiene che la religione non ha niente da spartire con la politica, non sa cosa sia la religione". Di fondamentale importanza, nel documentare la storia di un uomo che aveva fatto del suo corpo la più alta testimonianza del suo credo, è l’apparato iconografico, restaurato per questa edizione. Arricchiscono il volume una nuova introduzione dell’autore, una prefazione di Michael N. Nagler e un introvabile scritto di Aldo Capitini dedicato a un importante aspetto della vita del Mahatma, quello di educatore. Postfazione di Timothy Flinders.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:28 febbraio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it