La gara d'appalto
Una guida utile tanto per gli operatori dei soggetti imprenditoriali, tanto per quelli delle stazioni appaltanti. Nel testo sono descritti i casi pratici più significativi che possono verificarsi nell'ambito delle procedure di evidenza pubblica per l'affidamento degli appalti, e ciò con particolare riferimento al bando di gara, al confezionamento e al recapito dei plichi; alla documentazione amministrativa, all'integrazione documentale; all'offerta, alle A.T.I., ai consorzi all'avvalimento; alle cauzioni (provvisoria e definitiva) e le altre garanzie; all'individuazione e valutazione delle offerte anomale; all'accesso agli atti della gara e infine dalla aggiudicazione della gara alla stipula del contratto. Tutte le questioni che interessano la cosiddetta pubblicistica dell'affidamento dei contratti pubblici sono esaminate alla luce della più recente normativa introdotta dal D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 (recante il codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE), da ultimo modificato con il D.Lgs. 11 settembre 2008, n. 152. Per ogni questione giuridica sono poste a confronto due soluzioni applicative dei principi generali operanti in materia, come quelli di economicità, efficacia, pubblicità e trasparenza dell'azione amministrativa, ed ancora di concorrenza, nonché del formalismo della legge di gara.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 maggio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it