Gargantua and Pantagruel
The dazzling and exuberant moral stories of Rabelais (c. 1471-1553) expose human follies with their mischievous and often obscene humour, while intertwining the realistic with carnivalesque fantasy to make us look afresh at the world. Gargantua depicts a young giant, reduced to laughable insanity by an education at the hands of paternal ignorance, old crones and syphilitic professors, who is rescued and turned into a cultured Christian knight. And in Pantagruel and its three sequels, Rabelais parodied tall tales of chivalry and satirized the law, theology and academia to portray the bookish son of Gargantua who becomes a Renaissance Socrates, divinely guided in his wisdom, and his idiotic, self-loving companion Panurge.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno:2006
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:1088 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it