Garibaldi
Giuseppe Garibaldi, uno dei padri fondatori dell'Italia unita, è figura monumentale per l'identità nazionale della penisola. Incarna il sogno di libertà e indipendenza, nato dal suo spirito avventuroso che lo portò a combattere in molte battaglie per la giustizia e l’uguaglianza. Leggendaria fu la spedizione dei Mille, nel 1860, con la quale Garibaldi conquistò la Sicilia e accese la fiamma del Risorgimento, unendo il paese sotto un’unica bandiera. Il suo coraggio, la sua determinazione e il suo amore per la patria lo resero un simbolo di speranza non solo per l'Italia, ma anche per tutti coloro che lottano contro l'oppressione. In questo breve libello Francesco Crispi parla, con trasporto e passione, di Giuseppe Garibaldi, l'uomo che in un modo o nell'altro era diventato un mito vivente, l'eroe dei due mondi, il perno di un momento storico ed un punto di riferimento non solo come leader militare, ma anche come esempio per le masse sfruttate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows