Gatti di Stato. Tra uso pubblico e passioni private
Tempo fa una ricerca dell'università di Warwick, in Inghilterra, sottolineò che le persone con grosse responsabilità sono anche grandi amanti dei gatti. Dalla stessa ricerca emerse che gli appassionati dei mici spesso hanno successo nella vita, sono indipendenti, astuti e riescono celare i propri sentimenti con disinvoltura. Vero o falso che sia, un gran numero di uomini e donne di potere del passato e del presente sono vissuti e vivono con uno o più gatti. Da qui l'idea del libro: Gatti di Stato, tra uso pubblico e passioni private. L'autrice, Carola Vai, attraverso le vicende di re, regine, papi, capi di governo, leader di varie epoche e continenti, e dei loro felini, narra frammenti di mondi diversi per linguaggio, cultura, sviluppo. Personaggi audaci, colti, risoluti, autorevoli, spregiudicati accomunati dall'attrazione per i gatti tanto da considerarli insostituibili amici, fonte di serenità ed ispirazioni utili nella vita privata e nella vita pubblica, "medicina" contro lo stress.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it