I gatti e le loro donne. Un'amicizia speciale in cinquanta quadri - Detlef Bluhm - copertina
I gatti e le loro donne. Un'amicizia speciale in cinquanta quadri - Detlef Bluhm - 2
I gatti e le loro donne. Un'amicizia speciale in cinquanta quadri - Detlef Bluhm - 3
I gatti e le loro donne. Un'amicizia speciale in cinquanta quadri - Detlef Bluhm - 4
I gatti e le loro donne. Un'amicizia speciale in cinquanta quadri - Detlef Bluhm - 5
I gatti e le loro donne. Un'amicizia speciale in cinquanta quadri - Detlef Bluhm - copertina
I gatti e le loro donne. Un'amicizia speciale in cinquanta quadri - Detlef Bluhm - 2
I gatti e le loro donne. Un'amicizia speciale in cinquanta quadri - Detlef Bluhm - 3
I gatti e le loro donne. Un'amicizia speciale in cinquanta quadri - Detlef Bluhm - 4
I gatti e le loro donne. Un'amicizia speciale in cinquanta quadri - Detlef Bluhm - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 81 liste dei desideri
Letteratura: Germania
I gatti e le loro donne. Un'amicizia speciale in cinquanta quadri
Disponibilità immediata
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Quello fra donne e gatti è un legame antico che, nato in Egitto, è giunto immutato fino ai giorni nostri. Un legame che non ha mai smesso di esercitare il proprio fascino e che, nel corso dei secoli, ha saputo ispirare artisti che hanno reso donne e gatti rispettivamente muse ispiratrici e compagni, eroine e presenze leggere. È di questa straordinaria affinità che Detlef Bluhm ha voluto parlare nelle pagine del suo ultimo libro: con un viaggio entusiasmante all’interno della storia della pittura, lungo un percorso di cinquanta dipinti, Bluhm racconta le diverse sfaccettature della più antica amicizia interspecie, analizzandone caratteristiche, leitmotiv e unicità. Senza trascurare il minimo dettaglio: da Lorenzo Lotto a Leonardo da Vinci, da Frieda Kahlo a Pablo Picasso, all’interno del libro tutte le riproduzioni dei dipinti sono accompagnate da brevi testi di commento che riportano interpretazioni, aneddoti e cenni biografici dell’autore o dei soggetti ritratti. Per approfondire e conoscere uno dei temi più affascinanti, e ricchi di significato, della storia dell’arte

Dettagli

9 novembre 2017
160 p., ill. , Rilegato
Katzen und ihre frauen
9788867003563

Conosci l'autore

Foto di Detlef Bluhm

Detlef Bluhm

Dopo gli studi universitari in Teologia, Detlef Bluhm ha lavorato nel settore dell’editoria, come libraio e come editore. Direttore dell’Associazione dei librai e editori di Berlino, è presidente del Literaturhaus di Berlino. Ha scritto diversi saggi di storia culturale, in particolare di alcune città tedesche e molti libri sui gatti fra cui, pubblicati in Italia da Corbaccio come Impronte di gatto, Tutto quello che vorreste sapere sui gatti, La gatta che amava le acciughe, Il gatto che arrestava i malviventi e Gatti di lungo corso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it