Attraverso una sorta di diario in cui non si tralascia niente della crudezza della natura, di quello che vuol dire il rapporto con i gatti tra commozione e momenti duri, la Lessing ci parla un po’ di noi. L’appendice finale è bellissima
Gatti molto speciali
Nella vita di Doris Lessing i gatti hanno sempre avuto un ruolo molto importante. Ci ha sempre convissuto, ha imparato presto a conoscerli. Il primo gatto risale ai tempi della Persia, quando aveva tre anni. Poi da bambina, in Africa, dove ne era letteralmente circondata: i selvatici, che andavano tenuti lontani da quelli di casa, e i domestici, che a loro volta subivano il richiamo della natura. Da allora una lunga confidenza ha unito la scrittrice ai felini, in un rapportarsi sempre intenso, felice in certi casi, drammatico in altri. A Londra ha avuto animali più cittadini, ormai adeguatisi alla vita umana e abituati a relazionarsi con i padroni. E qui i sentimenti si fanno ancora più profondi e complessi. In particolare con i due con cui vive, uno grigio e l'altro nero, dalle psicologie così diverse tra loro. Di molti dei gatti conosciuti Lessing descrive carattere, temperamento, gusti e, con la stessa lucidità con cui ha analizzato se stessa e la società umana nei suoi libri, qui ha saputo guardare al mondo felino, alle qualità che lo fanno insieme simile e dissimile al nostro. In un libro che svela l'autentico, complicato, particolare, in fin dei conti impenetrabile per noi, linguaggio dei gatti.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valter 04 marzo 2025Rufus
-
Da amante dei gatti non potevo fare a meno di leggere questo libro, le cui premesse mi attiravano molto. Doris Lessing racconta infatti la sua esperienza con i felini, con cui ha condiviso molti anni della sua vita. Il risultato è un libro dolce, intenso, che descrive appieno tutti quei piccoli gesti attraverso cui i gatti comunicano tra loro e con gli umani, e che chi vive con un felino conosce bene. Questo racconto ti catapulta in un universo fatto di un linguaggio tutto particolare.
-
DANIELA PREVIO 11 marzo 2017
Conoscevo Doris Lessing per i suoi romanzi, tipo “Un pacifico matrimonio”, “Le nonne”, “Il quinto figlio”… Tante storie che avevo amato per la ricchezza dei contenuti, per la capacità di parlare al cuore del lettore, per lo stile fluido e coinvolgente. E’ stata quindi solo una sorpresa a metà ritrovare le stesse qualità in “Gatti molto speciali”, un libro che a me, amante dei gatti, non poteva mancare. Si entra in un universo fatto relazioni intense, divertenti, drammatiche, tristissime, mai banali, in fondo non così diverse da quelle che segnano la vita di noi umani. Uno splendido libro per gattofili e da regalare a chi volete che lo diventi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it