Il gatto che leggeva Dickens
La famiglia Savorgnan vive in un paesino di pianura, arroccata nella propria casa e circondata dall'affetto di amici e gatti. Questo gruppo di creature bipedi e quadrupedi coltiva, a dispetto del vicinato, la curiosità e non si stupisce dei fatti straordinari. Mentre fervono i preparativi per festeggiare il Natale, il gatto di nome Bruno, in grado di leggere le opere di Charles Dickens, decide di fare un regalo particolare a Paolo, lo scrittore. Con l’aiuto della piccola Chiara manda una lettera a Babbo Natale. Lo scritto scatena una serie di eventi fra i quali la realizzazione di un biscotto particolarissimo che dovrà essere impastato e cucinato in segreto da Ada la pasticciera. Paolo Savorgnan è ignaro di essere la causa e il motore dell’ennesimo fatto incredibile che di lì a pochi giorni si manifesterà. Lui è quello che in famiglia si erge a paladino della ragione, per frenare la magica concezione del mondo di moglie, figlia e amiche. Come in "Cantico di Natale", capolavoro di Charles Dickens a cui l’autrice Stefania Conte, chiamata la Signora dei Gatti, rende omaggio, la Vigilia scatena l’apparizione di tre Fantasmi che conducono tutti in un viaggio indimenticabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it