Il gatto in sacrestia. Origini e ragioni del declino della Chiesa cattolica nel mondo
Dopo il collasso del socialismo reale nell'Est europeo, molti temettero che la fine delle ideologie dure lasciasse un vuoto che solo le grandi religioni avrebbero potuto colmare. Fu un abbaglio. Non sarebbero state le religioni organizzate - e tanto meno quella cattolica - a rimpiazzare tali ideologie. Al contrario, dal Vaticano II a oggi il cattolicesimo ha subìto un progressivo declino, le cui cause vengono analizzate in questo libro. La Chiesa - osserva Pérez de Antón - è oggi un'istituzione arcaica, condannata a essere solo una controcultura. Tormentata da scandali e con un numero di praticanti sempre in calo, essa dispensa dai suoi pulpiti una fede fredda e impartisce una dottrina sociale costellata di ammonimenti spesso equivoci sui grandi temi dell'economia, e una precettistica retriva su divorzio, controllo delle nascite, eutanasia, morale sessuale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it