Trama: 4 stelle su 5 * Il gatto venuto dall'inferno è un giallo anomalo con sfumature fantasy e un pizzico di satanismo. La trama è sicuramente originale, molto sarcastica e coinvolgente. Il mistero e il ritmo crescono con l'avanzare delle pagine, ma sempre strappando qualche sorriso. * Scrittura: 3 stelle su 5 * La storia, suddivisa in quattro parti, è raccontata seguendo diversi stili: un lungo dialogo bizzarro che assume la forma di una sceneggiatura teatrale; uno scambio di email; una narrazione in prima persona. All'inizio ho trovato la scrittura fastidiosa, ma lentamente è diventata più piacevole. * Ambientazione: 3,5 stelle su 5 * Il romanzo è ambientato in Inghilterra. Le descrizioni sono centellinate, ma più che sufficienti per creare immagini mentali. * Personaggi: 5 stelle su 5 * I personaggi principali sono Wiggy, un attore teatrale tontolone; il dottor Winterton, un anziano che racconta ogni cosa cominciando dalla metà; Alec, la voce narrante, che non riesce ad elaborare il lutto dell'adorata moglie. I veri protagonisti però sono i gatti parlanti Roger e Capitano. * Finale: 4 stelle su 5 * Conclusione ironica e un po' triste. * Valutazione complessiva: 4 stelle su 5 * Il gatto venuto dall'inferno è talmente assurdo da essere delizioso. Per poterlo apprezzare in pieno è necessario non prendere la storia sul serio, bisogna evitare di trasportare le vicende narrate (che sono pura fantasia) nella vita reale. Consiglio la lettura a chi cerca un romanzo diverso dal solito e agli amanti dei gatti. *** Recensione a cura del nontisentostoleggendo.blogspot.com
Il gatto venuto dall'inferno
In una notte buia e tempestosa, in un cottage che dà sulle dure scogliere della costa inglese, Alec, bibliotecario che di recente ha perso la moglie, accende il suo computer. Quasi per gioco apre un'e-mail, ricevuta qualche tempo prima, da un suo collega che conosceva appena. Una e-mail con una cartella allegata. Una cartella chiamata "Roger". Dentro la cartella ci sono vari file, tra cui una registrazione audio. Alec comincia ad ascoltare. La conversazione a due voci, che si svolge in un cottage simile a quello in cui si trova lui, lo lascia senza fiato. La prima appartiene a un certo Wiggy che, irritante e ottuso, puntella il dialogo con domande sciocche e commenti inopportuni. L'altra voce è di Roger, colto e raffinato. Ma, a giudicare da quanto si dicono, Roger è un gatto. Sarà vero che Roger è un felino? E cosa ha a che fare con la misteriosa scomparsa della sorella di Wiggy e del cane di lei? E può un individuo dall'eloquio tanto affascinante, dallo humour perfetto, dagli impeccabili riferimenti letterari e cinematografici, essere un efferato assassino?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FraBlog 15 novembre 2023Non ti sento, sto leggendo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it