Gaudete et exsultate. Rallegratevi ed esultate. Con una guida alla lettura di Antonio Spadaro - Francesco (Jorge Mario Bergoglio) - copertina
Gaudete et exsultate. Rallegratevi ed esultate. Con una guida alla lettura di Antonio Spadaro - Francesco (Jorge Mario Bergoglio) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Gaudete et exsultate. Rallegratevi ed esultate. Con una guida alla lettura di Antonio Spadaro
Disponibilità immediata
4,68 €
-15% 5,50 €
4,68 € 5,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


A cinque anni dall’elezione, papa Francesco ci consegna la sua terza esortazione apostolica

«“Rallegratevi ed esultate” dice Gesù a coloro che sono perseguitati o umiliati per causa sua. Per essere santi non è necessario essere vescovi, sacerdoti, religiose o religiosi» - Papa Francesco

«Francesco sceglie questo momento per lanciare un messaggio “nudo”, essenziale: ciò che conta è “cercare e trovare Dio in tutte le cose”. Questo è il cuore di ogni riforma, personale ed ecclesiale» - Antonio Spadaro

Il volume è arricchito da una guida alla lettura del direttore della Civiltà Cattolica e autore della prima grande intervista a papa Francesco, Antonio Spadaro, che presenta il documento, ne mostra le fonti – le riflessioni pastorali di Bergoglio gesuita e vescovo, e quelle più recenti da pontefice – e individua i temi centrali del messaggio che Francesco intende lanciare oggi alla Chiesa. Che cos’è la santità per Francesco? Dove la riconosce? In quali forme e contesti? Come la si può definire? L’interpretazione di Spadaro è fondamentale per cogliere la centralità di questa esortazione nel progetto di riforma spirituale che Francesco sta compiendo: come il santo d’Assisi, egli intende «ricostruire» la Chiesa, mettendo al centro Dio.

Dettagli

160 p.
9788831742740

Valutazioni e recensioni

  • Leggere Papa Francesco, anche per un non credente, è sempre un utile attività. Per l’importanza dell’autore e per l’importanza del messaggio che, comunque la si pensi, coinvolgendo la Chiesa Cattolica raggiunge un’infinità di persone e di strutture nel mondo. È altrettanto ovvio che l’assenza del dono della fede impedisce di coglierne gli elementi dottrinari ma non di comprenderne la portata del messaggio. Le definizione di “santità” contenuta nell'esortazione ed il suo calarsi nella vita quotidiana, nelle azioni e nei pensieri comuni allarga la possibilità di riconoscersi nell'impegno di tutti giorni. Nella famiglia, nel lavoro, nella cura degli altri; quelli che il Papa chiama i santi “della porta accanto” e con un’espressione ultramoderna “la classe media della santità”.

Conosci l'autore

Foto di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

1936, Buenos Aires

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato il primo papa proveniente dal continente americano.Nato da una famiglia di origini italiane, Jorge Mario Bergoglio si laurea in Chimica; successivamente entra nel seminario di Villa Devoto e nel 1958 comincia il noviziato presso la Compagnia di Gesù, prima in Cile e poi a Buenos Aires, dove nel 1963 si laurea in Filosofia. Riceve l’ordinazione presbiterale nel 1969. Diviene prima Superiore provinciale dell’Argentina e poi Rettore della Facoltà di Teologia e Filosofia a San Miguel. Nel 1993 viene nominato vescovo di Buenos Aires e nel 1997 riceve l'ordinazione episcopale. Nel 2013 viene eletto papa con il nome di Francesco I.Le case editrici di riferimento per la pubblicazione delle sue opere teologiche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it