Le gazze disattente. La Puglia, l'impegno, dodici poeti
Tanto chi ha curato questa antologia, quanto chi la leggerà si potrebbe considerare simile a un augure, un augur latino: come un sacerdote antico, s'ingegna infatti a interpretare il volo degli uccelli, con la speranza di trarne una qualche indicazione sul cammino intrapreso o da intraprendere. Una simile attenzione ornitologica non è un'eccezione, nell'ambito della poesia: basti pensare, senza andare troppo lontano al passero solitario di Giacomo Leopardi, all'albatros di Charles Baudelaire, all'assiuolo di Giovanni Pascoli e al corvo parlante di "Uccellacci uccellini" di Per Paolo Pasolini.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it