Essere inconsapevolmente nazisti in un'Europa che cambiava ogni giorno di più. La storia di una famiglia, con molti debiti a Buddenbrook e dintorni (e anche alla teoria della banalità del male). C'è spazio anche per l'Italia e per i fascisti della prima ora. "L'uomo di Lenhart aderisce al fascismo senza entusiasmo ideologico, non sente nostalgia per la libertà... Partecipa al fascismo come uno che, davanti all'insistenza seduttiva di una venditrice di pasta dentifricia, riceve una confezione omaggio, pur sapendo di non avere alcuna possibilità di migliorare il proprio sorriso, tantomeno di approfondire la conoscenza con la donna, eppure accetta, crede che provare gratis non costi davvero nulla".
La gemella H
La storia di tre generazioni della famiglia Hinner, che dalla Germania di Hitler arriva all'Italia dei giorni nostri. A parlare è Hilde, testimone della sua stessa esistenza, ribelle inerte nel mondo progettato dal padre, dai padri. La sua voce, ora laconica ora straripante, narra ottant'anni di vicende private intimamente intrecciate al Novecento, "all'alba dei grandi magazzini", al turismo di massa, all'ossessione del corpo. Fino a innescare un cortocircuito che fa esplodere il nostro presente, denudandolo come mai prima era stato fatto. Se "I Buddenbrock" ripercorreva la decadenza di una famiglia tedesca dell'Ottocento, "La gemella H" non può che registrare il giornaliero "assecondare il flusso di eventi travestiti da soldi" di una famiglia ossessionata dai beni e compromessa con il Male. Decisa a dimenticare, pur di salvarsi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Silvestro Giannantonio 06 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it