La vista dell'uomo rende ormai stanchi? Noi siamo stanchi dell'uomo.
Friedrich W. Nietzsche
Con il suo alito infuocato, quest'opera "di stile abbagliante, di una psicologia sempre più radicale, scintillante di ardite offese contro il suo tempo e irraggiante una bianca luce che abbacina" (per usare le parole di Thomas Mann), può essere considerata, in senso speculativo, il testamento spirituale di Nietzsche. Nelle tre dissertazioni che la compongono, il filosofo tedesco combatte le tre forme del nichilismo che si annidano nel cristianesimo: il risentimento, la cattiva coscienza e l'ideale ascetico. La Genealogia rappresenta un passaggio obbligato per comprendere quel pensiero della crisi che Nietzsche espresse con forza e incomparabile sensibilità.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it