Il Generale Non Si Arrende (Restaurato In Hd) (DVD) di John Guillermin - DVD
Il Generale Non Si Arrende (Restaurato In Hd) (DVD) di John Guillermin - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il Generale Non Si Arrende (Restaurato In Hd) (DVD)
Disponibilità immediata
17,99 €
17,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Leo Fitzjohn, generale a riposo, ha una moglie isterica che non gli lascia tregua e perciò si concede da sempre molte avventure extraconiugali. Da anni è innamorato di Ghislaine, una giovane donna bellissima, e la corteggia dedicandole mille attenzioni ma, ogni qualvolta si decide a seguirla per parlarle, succede qualcosa che gli impedisce di raggiungerla. Il suo attendente, Robert Finch è anche lui attratto da Ghislaine ma, più fortunato di Leo, riesce a conquistarla e a sposarla in segreto. Quando il suo matrimonio viene scoperto, Robert viene trascinato davanti alla corte marziale dove viene inaspettatamente difeso proprio dal suo superiore che finalmente gli rivela di essere suo padre.

Dettagli

1962
DVD
8057204790314

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2024
  • Terminal Video
  • 102 min
  • Inglese,Italiano
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Cyril Cusack

Cyril Cusack

1910, Durban

Attore sudafricano. Nato in Sud Africa, si trasferisce presto in Irlanda, dove esordisce all'età di sette anni sui palcoscenici teatrali. È dapprima interprete di spicco dell'Abbey Theatre di Dublino, poi coordinatore di una propria compagnia teatrale con la quale attraversa il paese, infine membro della prestigiosa Royal Shakespeare Company. Si cimenta anche nel cinema, per il quale lavora in un film muto già nel 1917. Di aspetto comune e bassa statura, ottimo caratterista, recita molti ruoli da comprimario per protagonisti famosi, riuscendo a valorizzare i loro personaggi. Tra i film più celebri: Il fuggiasco (1947) di C. Reed, La spia che venne dal freddo (1965) di M. Ritt, Fahrenheit 451 (1966) di F. Truffaut e Orwell 1984 (1984) di M. Radford.

Foto di Peter Sellers

Peter Sellers

1925, Southsea, Hampshire

Nome d'arte di Richard Henry S., attore inglese. Figlio d'arte, sin da giovanissimo partecipa a spettacoli di varietà per poi passare alla radio, dove grazie all'imitazione di svariati personaggi famosi ottiene notevole successo. Esordisce come attore sul grande schermo agli inizi degli anni '50 e in breve impone il suo talento comico svagato e surreale caratterizzato da una grande creatività e un'accentuata propensione al trasformismo, come testimoniano l'improbabile killer di La signora omicidi (1955) di A. Mackendrick e i sei personaggi di La verità... quasi nuda (1957) di M. Zampi. Dopo una discutibile parentesi dietro la mdp con la commedia Il piacere della disonestà (1961, deludente remake di Topaze di M. Pagnol), ritorna definitivamente alla recitazione. Gli anni '60 segnano la sua...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it