Generazioni di donne a confronto. Indagine sociodemografica
Un approccio interdisciplinare è quindi necessario per affrontare una situazione che appare complessa. Importanti studiosi del campo demografico e sociologico forniscono originali contributi sul tema in questo volume, sviluppando l'analisi dei risultati di un'indagine empirica condotta da Synergia per conto della Regione Friuli-Venezia Giulia. Essa è stata progettata con procedure e ipotesi fortemente innovative nel panorama italiano, con un approccio prevalentemente longitudinale che pone al centro la dinamica dei corsi di vita delle donne e delle coorti cui esse appartengono. Si tratta di donne appartenenti a tre distinte generazioni, collocate a distanza di 13/15 anni tra loro di modo tale che si potesse passare - a livello aggregato - dalle "madri" alle "figlie".
Nei capitoli del volume vengono discussi vari aspetti: dall'evoluzione dei modelli familiari ai comportamenti sul mercato del lavoro; dalla transizione allo stato adulto e la formazione delle unioni alle reti di relazioni su più livelli cui le donne appartengono; dall'uso e dagli orientamenti riguardo ai servizi sociali alle strategie di fronteggiamento di situazioni critiche; dalle logiche alla base delle scelte demografiche alla costruzione e al mutamento dei patti sociali e intergenerazionali.
Gli obiettivi conoscitivi raggiunti sono quindi molteplici: non solo essi sono utilmente spendibili dai vari soggetti pubblici e privati che agiscono le politiche sociali locali ma offrono anche, al livello nazionale, suggerimenti per azioni di grande efficacia pratica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it