Geni a nudo. Ripensare l'uomo nel XXI secolo
I settori emergenti delle biotecnologie e della biologia sintetica permettono oggi non solo di osservare dall'interno i meccanismi di funzionamento della vita, ma di intervenirvi direttamente: dalla manipolazione genetica alla riproduzione assistita, fino all'ambizione dello human enhancement, la possibilità cioè di incrementare le prestazioni cognitive e fisiche dell'uomo. Queste nuove potenzialità generano interrogativi urgenti sulle conseguenze sociali della scienza, e sembrano talvolta creare fratture epocali tra il vecchio e il nuovo che suscitano forti ambivalenze e contrasti nell'opinione pubblica. Si intravede all'orizzonte un futuro controverso cui è necessario dare forma. Affiancando la riflessione culturale all'informazione scientifica, "Geni a nudo" offre al lettore uno sguardo completo e innovativo che supera i confini del dibattito bioetico, e propone un nuovo approccio all'agire politico sui temi della vita.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp 184. Brossura e fascetta editoriale Molto buono (Very Good) 9788875781835.
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:26 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it