Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea - Barba Milly,Debora Serra - copertina
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea - Barba Milly,Debora Serra - 2
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea - Barba Milly,Debora Serra - copertina
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea - Barba Milly,Debora Serra - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Disponibilità immediata
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«Questa è la storia di tutti coloro che, arrivati secondi, avrebbero dovuto essere primi. È la storia di donne e uomini che meritano di essere conosciuti per quello che hanno fatto e che, per una serie di eventi, si sono fatti invisibili. Grandi menti che hanno cambiato le sorti dell'uomo e che, per circostanze talvolta inspiegabili, sono cadute nell'oblio oppure sono rimaste a lungo nell'ombra, vedendosi "soffiare" idee geniali e scoperte che hanno garantito fama e gloria ad altri.»

Chi è il reale inventore del telefono? A chi va il merito della scoperta della penicillina? Che cosa è accaduto nelle acque di Su Siccu, nel golfo di Cagliari, durante la seconda guerra mondiale? A chi dobbiamo davvero le intuizioni rivoluzionarie sulla fissione nucleare? Diciotto narrazioni e altrettanti protagonisti in un viaggio alla scoperta della vita e delle opere di grandi scienziati ai quali per motivi storici, vicende personali, questioni di genere e persino per una serie di sfortunati eventi sono stati negati i meriti. Veri geni che con il loro contributo scientifico hanno cambiato la storia dell'uomo, e che per ragioni a volte poco chiare sono finiti nell'ombra, cedendo la propria fama ad altri e svanendo nella memoria del tempo. Dalla chimica alla medicina, fino alla biologia, alla fisica e alla matematica, Milly Barba e Debora Serra ripercorrono la vita e le scoperte di Trotula De Ruggiero, Antonio Meucci, Lise Meitner, Alfred Russel Wallace, Augusta Ada Byron, Vincenzo Tiberio, Rosalind Franklin, Giuseppe Brotzu, Susan Jocelyn Bell e altri. Grandi menti accomunate dal genio perduto, talvolta dimenticato e ora finalmente rivendicato.

Dettagli

267 p., Brossura
9788875789534
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it