Il genio di Francesco Francia. Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento. Catalogo della mostra (Bologna, 24 marzo-24 giugno 2018) - copertina
Il genio di Francesco Francia. Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento. Catalogo della mostra (Bologna, 24 marzo-24 giugno 2018) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il genio di Francesco Francia. Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento. Catalogo della mostra (Bologna, 24 marzo-24 giugno 2018)
Attualmente non disponibile
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il catalogo esce in occasione della mostra della Pinacoteca Nazionale di Bologna (24 marzo - 24 giugno 2018) dedicata a Francesco Francia (1447 circa - 1517), artista bolognese celebratissimo in vita e che persino Vasari ricorda come uno dei grandi della sua epoca. Il pittore e incisore, che fu ancor prima orafo, medagliere, zecchiere e probabilmente statuario, diede a Bologna una scuola, formò un'intera generazione di artisti e garantì, in uno dei momenti più fulgidi del mecenatismo locale, un'incredibile fioritura di capolavori. Partendo dal cospicuo nucleo di dipinti di mano di Francia della Pinacoteca Nazionale, rappresentativi della sua evoluzione stilistica tra la fine del Quattrocento e il primo decennio del Cinquecento, i curatori Elena Rossoni e Mario Scalini, insieme a Massimo Medica, Mark Gregory D'Apuzzo e a Daniele Benati, fanno luce sulla talentuosa produzione orafa e incisoria dell'artista, più trascurata dagli studi, il quale amava firmarsi «aurifex». Il pubblico potrà così conoscere e ammirare anche l'"altro" Francia e i suoi oggetti che rivelano l'affermazione a Bologna di un'antica tradizione connotata da una sapiente manualità.

Dettagli

6 aprile 2018
160 p., ill. , Brossura
9788831796972
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it