Un genio in pannolino (DVD) di Bob Clark - DVD
Un genio in pannolino (DVD) di Bob Clark - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un genio in pannolino (DVD)
Disponibilità immediata
18,79 €
18,79 €
Disp. immediata

Descrizione


Un'ambiziosa dottoressa è determinata a scoprire i segreti che si celano nella mente e nei modi di comunicare dei bambini. L'incontro con un piccolo genio manda all'aria tutti i suoi piani.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1999
DVD
8013123122209

Informazioni aggiuntive

  • Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
  • Terminal Video
  • 102 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese; Spagnolo; Portoghese
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Kathleen Turner

Kathleen Turner

1954, Springfield, Missouri

"Propr. Mary K. T., attrice statunitense. Dopo studi universitari si dedica alla recitazione, lavorando in soap opera televisive e nei teatri off-off Broadway. Il suo esordio sul grande schermo non passa inosservato: la bionda dark lady di Brivido caldo (1981) di L. Kasdan gareggia nella memoria del cinefilo con le regine del noir classico per perfidia, ma le surclassa per calore erotico. Simbolo di un tipo femminile forte ed emancipato, la sua bellezza vistosa e aggressiva la indirizza verso ruoli fisici (China Blue, 1984, di K. Russell, algida stilista di giorno, sfrontata prostituta di notte), ma, correggendola con una robusta autoironia (è la voce del sexy-cartoon Jessica Rabbit in Chi ha incastrato Roger Rabbit, 1988, di R. Zemeckis), T. si rivela commediante di talento, dalla ingenua...

Foto di Christopher Lloyd

Christopher Lloyd

1938, Stamford, Connecticut

Attore statunitense. Quando esordisce nel cinema interpretando uno dei malati di mente di Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) di M. Forman, destina la sua maschera d'attore a una tipologia di ruoli ben precisa: il personaggio sull'orlo della follia, incapace di relazionarsi con la società e condannato alla marginalità. Benché non manchino nella sua carriera i villains (uno per tutti: il giudice Doom in Chi ha incastrato Roger Rabbit, 1988, di R. Zemeckis), raggiunge il successo con le versioni positive dei suoi outsider, come lo sgangherato scienziato Doc di Ritorno al futuro (1985) di R. Zemeckis e il tenero Fester di La famiglia Addams (1991) di B. Sonnenfeld.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it