Il genio invisibile. Le teorie del potere nel Novecento - Stefano Ricci - copertina
Il genio invisibile. Le teorie del potere nel Novecento - Stefano Ricci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il genio invisibile. Le teorie del potere nel Novecento
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,08 €
17,08 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Una lettura del XX secolo attraverso il concetto di "potere" e di quanti hanno tentato di analizzarlo. Una digressione storica su una delle nozioni più controverse della filosofia politica. Questo saggio è una radiografia sui rapporti di potere tra l'uomo e la comunità, l'uomo e lo Stato, l'uomo e l'ideologia, le élites e le masse. A partire da Max Weber per arrivare fino a Foucault, passando per gli studi di Mosca, Ferrero, De Jouvenel, Russell, Ferrarotti e la scuola pluralista americana, l'autore scava nelle profondità concettuali di questa chimera relegata ai margini della storia delle idee eppure antica quanto l'umanità stessa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Brossura
9788899488314
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it