Genocidio e carisma. Analisi sociologica del potere nazionalsocialista - Uta Gerhardt - copertina
Genocidio e carisma. Analisi sociologica del potere nazionalsocialista - Uta Gerhardt - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Genocidio e carisma. Analisi sociologica del potere nazionalsocialista
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,60 €
-5% 6,95 €
6,60 € 6,95 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Riprendendo e sviluppando le analisi di Max Weber sul potere carismatico e gli studi sul Fascismo di Talcott Parsons, la sociologa Uta Gerhardt arriva a individuare nel 'carisma' e nel 'genocidio' le due facce della dittatura nazionalsocialista. Ciò poiché il Nazismo, in quanto potere carismatico basato sulla violenza, presenta un carattere disumano. La penetrazione del carisma nella vita quotidiana non fa che rafforzare tale carattere. In tale contesto, il genocidio costituisce, sotto il profilo logico, lo stadio successivo della dittatura carismatica, le cui premesse risiedono appunto nell'incontrastata affermazione del carisma nella quotidianità.

Dettagli

1 gennaio 2004
120 p., Brossura
9788885978423
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it