Gente di Dublino. Dubliners
Nuovissima traduzione interamente annotata (2024) di uno dei libri più importanti del Novecento. È una raccolta di quindici racconti che James Joyce ha ripartito in quattro sezioni corrispondenti ad altrettanti periodi dell'esistenza: infanzia, adolescenza, età matura e vita pubblica. È un affresco impietoso di Dublino e dei suoi abitanti negli anni tra fine '800 e inizio '900. Per i suoi contenuti e la sua struttura narrativa e stilistica, il libro è da ritenersi propedeutico all’«Ulisse». Per Joyce la società dublinese del suo tempo è da riformare drasticamente e l’unico modo che ha di farlo è attraverso la letteratura. Scritto tra il 1904 e il 1906, con l'aggiunta del racconto «I morti» nel 1907, il libro viene dato alle stampe soltanto nel 1914. Per la tecnica piana della scrittura, «Gente di Dublino» è tutt’oggi l'opera più letta dello scrittore irlandese ed è quella che più aiuta il lettore a prendere confidenza con l’autore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows