Gente di valle. La Valsangone nei volti e nei racconti - Michele Rege,Elisa Arnodo - copertina
Gente di valle. La Valsangone nei volti e nei racconti - Michele Rege,Elisa Arnodo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gente di valle. La Valsangone nei volti e nei racconti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una Valle chiusa, dove, fino al dopoguerra, nei comuni, erano più popolose le borgate montane rispetto al paese. Una realtà immutata da secoli, per vedere qualcosa di diverso, si saliva sulla cresta ad ammirare il treno che sbuffava per la Val Susa: cosa più facile e interessante di scendere nel centro. I personaggi avvicinati dagli autori, hanno ricordato per prima cosa: gli episodi di vita agreste. Sarà dovuto alla memoria epigenetica formatasi attraverso le generazioni, oppure sono le sfide di questo secolo a farci ricordare, e a tratti rivalutare, un passato con meno sprechi? Ritratti e racconti, sono complementari in questo caso, senza l’uno, l’altro sarebbe incompleto. Sui volti e negli sguardi, sono impresse altre storie, quelle che nessun racconto, neanche il più dettagliato, potrebbe svelare.

Dettagli

1 dicembre 2022
200 p., Brossura
9791280299918
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it