La gente per bene - Marchesa Colombi - ebook
La gente per bene - Marchesa Colombi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La gente per bene
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La Marchesa Colombi si presenta come una vecchia signora che elargisce consigli sulle buone maniere da adottare in ogni circostanza, in famiglia e in società, nei diversi momenti della vita di una persona, da quando nasce a quando diventa vecchia. La gente per bene fu pubblicato la prima volta nel 1877. Questi gli argomenti trattati: - Il bimbo - I fanciulli (Coi parenti – Festa in famiglia – Colle sorelline – Colle persone di servizio – A pranzo – Visite – Inviti – Essendo ospiti in casa altrui – In iscuola – In serata – In chiesa) - La signorina (In casa – Visite – Pranzi – Balli – Ospiti in casa altrui – Ai bagni ed in villa – Corrispondenza) - La signorina matura - La zitellona (Coraggio della sua situazione – Toletta – Divertimenti) - La fidanzata (Domanda di matrimonio – Contegno coi parenti – Colle amiche – Col fidanzato) - La sposa (Annuncio delle promesse – Visite – Corredo – Doni nuziali – La sera del contratto – Circolari ed inviti – Al municipio – Colazione – In chiesa – Viaggio di nozze) - La signora (Ritorno dal viaggio – In famiglia – Visite – Pranzi in casa propria – Pranzi d'invito – Ricevimenti – Balli – Teatri – Ai balli – In campagna – Corrispondenza) - La madre (Annuncio della nascita d'un bimbo – Battesimo – Ricevimento – Ai pranzi – Presentazione dei bimbi ai conoscenti – Presentazioni delle figliole in società – Civiltà verso i maestri dei figli –Verso i loro amici – Lutto – Casi riservati) - La vecchia (Invecchiare – Toletta – Suocera – Divertimenti – Ospitalità) - Gli uomini Maria Antonietta Torriani nacque a Novara nel 1840 e morì a Milano nel 1920. Autrice di traduzioni, articoli, romanzi e racconti, fu collaboratrice di Anna Maria Mozzoni, giornalista, pioniera del femminismo in Italia e sostenitrice dei diritti civili delle donne. L'autrice stessa si impegnò nel movimento femminile lombardo, interessandosi in particolare alle condizioni di lavoro delle donne. Marchesa Colombi è il suo pseudonimo letterario, desunto da una commedia di Paolo Ferrari, con cui firmò numerose opere, tra cui "La gente per bene".

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788885628076

Conosci l'autore

Foto di Colombi Marchesa

Colombi Marchesa

1840, Novara

Marchesa Colombi, pseudonimo di Maria Antonietta Torriani, fu attivista politica, giornalista e scrittrice di fama europea. Sposata al fondatore del «Corriere della Sera» Eugenio Torelli Viollier, e a sua volta prima donna giornalista della testata, conobbe un vasto successo di pubblico grazie ai numerosi romanzi e racconti (In risaia, Serate d'inverno, Un matrimonio in provincia).Fu a lungo dimenticata e sottovalutata. Saranno Italo Calvino e Natalia Ginzburg, a rivalutarne il ruolo nella storia della letteratura italiana grazie anche a uno stile originale, innovativo e ironico. La Ginzburg scrisse: "Rileggendolo Un matrimonio in provincia scopersi che quando avevo pensato a scrivere dei romanzi li avevo assai sovente situati in una luce invernale e avevo sperato di dare a luoghi...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows