Geo Poletti. Collezionista e pittore. Ediz. illustrata
Il volume è dedicato alla figura di Ruggero (detto Geo) Poletti, (Milano, 1926 – Lenno, Como, 2012), e accompagna la mostra organizzata dalla Pinacoteca Civica di Como. Ricercato conoscitore di pittura antica, collezionista e pittore in prima persona, Geo Poletti è stato una figura di primo piano nel panorama artistico italiano della seconda metà del Novecento. La pubblicazione si propone di raccontare ed approfondire la vita di Geo Poletti, i suoi interessi, le sue ricerche e curiosità, il suo essere collezionista originale, presentando le opere lombarde dal Cinquecento al Settecento e l’eccezionale nucleo di dipinti di Paolo Pagani – la cui entità non ha termini di paragone in musei e collezioni private in Italia e nel mondo – che insieme ai quadri dei seguaci di Caravaggio costituiscono una delle ossature della raccolta costruita da Geo Poletti. Accanto al collezionismo Poletti è pittore e la sua opera, citando Giovanni Testori, si presenta prima più naturalistica in cui la luce è segnata da “una seduzione stagionale e fin geografica” e quindi si trasforma ispirandosi alla “realtà circostanziata del quotidiano”.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it