Geografia amorosa - CD Audio di Stefano Scodanibbio
Geografia amorosa - CD Audio di Stefano Scodanibbio
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Geografia amorosa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Pochi compositori hanno creato concerti per contrabbasso e tra loro bisogna ricordare Giovanni Bottesini (1821-1889) e Carl Ditters von Dittersdorf (1739-1799). Tuttavia nel XX secolo le possibilità di questo strumento a corda iniziarono a creare una certa curiosità tra i musicisti. Il contrabbassista e compositore marchigiano Stefano Scodanibbio (1956-2012) fu uno dei primi a studiare ed utilizzare al meglio le particolare caratteristiche del contrabbasso. “Geografia amorosa” si apre con “Sei studi” che sono una sorta di campionario delle possibilità sonore offerte da questo strumento ad arco che vengono anche scandagliate nei successivi “Due pezzi brillanti”. “Marche bancale”, opera originariamente scritta per uno spettacolo teatrale, è un brano caratterizzato da forti acuti che si sollevano da un tappeto sonoro preregistrato su nastro magnetico, mentre in “Alisei” e “Geografia amorosa” è tutto giocato sulla tecnica del tremolo. Il disco si chiude con “E/Statico” una sorta di estasi musicale che conclude uno splendido ritratto di uno dei più grandi contrabbassisti contemporanei.

Dettagli

12 ottobre 2013
5099702006323

Conosci l'autore

Foto di Stefano Scodanibbio

Stefano Scodanibbio

1956, Macerata

È stato uno dei maggiori contrabbassisti dei nostri tempi. Ha composto più di 50 opere, principalmente per strumenti ad arco, eseguite in tutto il mondo. Dagli anni ’80 il suo nome è legato alla rinascita del contrabbasso. Ha suonato nei maggiori festival di musica contemporanea numerosi pezzi scritti appositamente per lui da compositori quali Bussotti, Donatoni, Estrada, Ferneyhough, Frith, Globokar, Sciarrino, Xenakis. Nel 1983 ha fondato la Rassegna di Nuova Musica di Macerata. È stato insegnante di contrabbasso ai Darmstadt Ferienkurse, inoltre ha impartito Master Class e Seminari alla Berkeley University, alla Stanford University, all’Oberlin College, alla Musikhochschule Stuttgart, al Conservatoire de Paris, al Conservatorio di Milano. Ha collaborato...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Joke
Play Pausa
2 Dust
Play Pausa
3 Upward
Play Pausa
4 Faraway
Play Pausa
5 On Turning
Play Pausa
6 Farewell
Play Pausa
7 Movement 1
Play Pausa
8 Movement 2
Play Pausa
9 Alisei, for double bass
Play Pausa
10 Geografia amorosa, for double bass
Play Pausa
11 Marche bancale, for double bass & tape (from La fine del pensiero)
Play Pausa
12 e/statico, for double bass
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it