David Canter ha raccolto l'ottocentesca eredità di Quetelet e Guerry, rivisitandola in un nuovo inquadramento: il geographical profiling. Obiettivo della tecnica è delimitare un'area geografica quale probabile luogo di residenza di un criminale. Saperne di più sulla zona dove potenzialmente risiede permette di restringere la lista dei sospetti, razionalizzare le indagini, aumentare le possibilità di identificarlo e catturarlo. Non c'è ormai forza di polizia che non utilizzi le idee di Canter, spesso chiamato a collaborare nelle investigazioni. La forza del suo lavoro e del testo sta proprio qui: non si tratta di esercizi teorici o speculazioni accademiche, ma di qualcosa di testato sul campo, nella lotta ad assassini e stupratori seriali. Un affascinante e avvincente viaggio nella mente di famosi serial killer, come Jack lo Squartatore o John Duffy, l'Assassino della ferrovia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it