Mi dispiace ma questo libro, volutamente ermetico ed incomprensibile, non merita più di una stella. Se la prima parte (prime 100 pagine) l’ho trovata particolarmente interessante e geniale, la seconda parte (ultime 94 pagine) è stata una vera delusione, con commenti filosofici a partire da Aristotele (la cui filosofia non è nemmeno spiegata ma data per scontata) che a mio parere esulano dal tema principale solamente per poter raggiungere un totale prestabilito di pagine. Ho dovuto leggere questo libro per un esame ma onestamente non mi sentirei di consigliarlo a nessuno per il linguaggio poco chiaro e volutamente oscuro che è stato impiegato.
La geografia di Egnazio Danti. Il sapere corografico a Bologna nell'età della Controriforma
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GL 14 maggio 2023Delusione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it