Geografia economica. Mercati, imprese, ambiente e le sfide del mondo contemporaneo - Francesco Dini,Patrizia Romei,Filippo Randelli - copertina
Geografia economica. Mercati, imprese, ambiente e le sfide del mondo contemporaneo - Francesco Dini,Patrizia Romei,Filippo Randelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Geografia economica. Mercati, imprese, ambiente e le sfide del mondo contemporaneo
Disponibilità immediata
25,94 €
-5% 27,30 €
25,94 € 27,30 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La Geografia economica studia i processi economici per come concretamente si realizzano, in relazione alle risorse e alle tecnologie disponibili e nella forma che esse danno a mercati a imprese nello spazio e nel territorio. Ecosistemi, mercati e imprese osservati in prospettiva geografica sono perciò i temi sviluppati da questo manuale. Il primo capitolo illustra come la relazione fra le attività economiche e l’ambiente abbia assunto la veste di particolari strategie di sfruttamento delle risorse, dall’avvento delle prime forme organizzate di produzione fino a oggi. Il secondo e il terzo capitolo definiscono i requisiti metodologici per una lettura geografico-economica dei processi di mercato. Il quarto e il quinto trattano il tema dell’interazione fra le attività economiche e gli eco-sistemi. Il sesto e il settimo si incaricano di affrontare il tema dei mercati e delle imprese, per come oggi vanno mutando quanto a organizzazione, localizzazione e interazioni reciproche. L’ultimo capitolo descrive in sintesi le principali sfide cui ci pone di fronte il XXI secolo, in un sistema fisico messo sotto pressione dalle attività umane e, apparentemente almeno, condotto verso i propri limiti.

Dettagli

Libro universitario
X-326 p., Brossura
9788861843943
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it