La Germania
L'«Altra Germania» intende offrire al lettore testi o autori meno noti della letteratura tedesca, ma che meritano di essere promossi al rango di «classici» sia pure per meriti «altri» e diversi, in quanto cioè voci di una Germania «altra» e diversa, e presentare in una prospettiva nuova scrittori che la tradizione ci ha consegnato come «inoffensivi». La collana proporrà via via i risultati di un programma di ricerca del Seminario di Germanistica dell’Università di Roma, volto a percorrere sentieri meno battuti dalla critica letteraria e ad esplorare in questa prima fase soprattutto tre settori della letteratura di lingua tedesca: il tardo Illuminismo, l’età fra Restaurazione e Quarantotto e infine la cultura di Weimar.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it