I geroglifici di Maria Luigia. Papiri e scritture egiziane a parma dall'Ottocento ad oggi
A Parma, dall’Ottocento in avanti, per merito particolare della vivacità intellettuale favorita dal ducato di Maria Luigia, è esistita una notevole tradizione di interesse e di studio dei geroglifici egiziani, concentrata naturalmente attorno al fulcro dei materiali iscritti conservati al Museo Archeologico. Ripercorriamo qui in varie tappe questa tradizione, incontrando i suoi protagonisti che raccogliendo la sfida di Champollion hanno contribuito ad offrire un posto anche a Parma nel solco dell’Egittologia europea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:4 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it