Il "primo libro" di Roberto Calasso, la sua tesi di laurea, la tesi sulle opere di un intellettuale britannico del XVII secolo di una erudizione immensa e apparentemente astrusa, ma in realtà (ad un "secondo sguardo") di un livello altissimo, profondissimo e vivo. Un livello che sarà l'obiettivo, la sintesi, della vita di Calasso, che con la sua opera editoriale ed autoriale con Adelphi ha trasfigurato quel modello di erudizione verso l'epoca contemporanea, in una Bibliotheca Abscondita o Museum Clausum, le cui porte possono essere spalancate semplicemente aprendo e leggendo uno dei suoi, e non suoi ma sempre suoi, tantissimi libri. I geroglifici di Sir Roberto Calasso.
I geroglifici di Sir Thomas Browne
Prima di essere decifrati da Champollion, i geroglifici egiziani vennero interpretati – in una lunga e grandiosa linea di pensiero che va dalla tarda antichita` al diciassettesimo secolo, da Plotino ad Athanasius Kircher – come una lingua non discorsiva, segreta e rivelatrice, fatta solo di immagini. Sir Thomas Browne (1605-1682) pose in atto questa concezione in tutta la sua opera di erudito e sommo prosatore – opera discreta, elusiva, difficilmente classificabile; fondata su di una cultura composita, stratificata e ormai remota; scritta in una lingua coperta dalla patina del tempo, in cadenza naturalmente religiosa e cerimoniale. Un'opera che si presenta come una complessa figura sul punto di disfarsi, come un mosaico le cui tessere stiano per essere separate e disperse. Alcuni degli elementi che sono delicatamente congiunti in quelle pagine, in un equilibrio ricco e precario, non si sono mai piu` ritrovati in cosi` stretto contatto. In Browne la medicina e la teologia, l'erudizione antiquaria, la scienza naturale e il simbolismo ermetico si compongono in un solo discorso dalle molteplici e divergenti articolazioni. Il tempo, che ha rivelato sempre piu` lo splendore della sua prosa, ha anche confuso i tratti di quel discorso, ne ha offuscato i diversi significati. In quegli scritti alcune parole sono creste di continenti sommersi, sicche´ la perlustrazione delle topografie nascoste dovrebbe precedere ogni giudizio sull'opera. Una traccia puo` esser data dalla parola «geroglifico».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Aresho 01 febbraio 2022Gli Adelphi di Sir Roberto Calasso
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows